166 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2PAPÀ HA PERSO LA TESTALA PESTE SCARLATTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 297

4 Marzo 2021 16:51

Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo

di Laura Tussi

Rivista .eco, l'educazione sostenibileUn canale video per la cultura della pace del XXI secoloRivista .eco, direttore Mario Salomone e segretario generale WEEC International, tratta di ambiente, pace e disarmoLaura TussiRivista .eco, l'educazione sostenibile Il canale YouTube Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, premio Nobel per la pace 2017 Il canale video siamo tutti premi Nobel per la pace con ICAN, promosso dai Disarmisti esigenti, membri italiani di questa rete internazionale, nasce per supportare l'iniziativa antinucleare globale: questo anno ha ottenuto la storica entrata in vigore, il 22 gennaio scorso, del Trattato di proibizione delle armi nucleari! Adesso questo progetto comunicativo si estende e qualifica come intervento culturale ambizioso per promuovere la "Rete per l'educazione alla terrestrità", con una didattica della memoria proiettata sul futuro della "nonviolenza efficace"  di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Progetto Memoria e Futuro, Disarmisti Esigenti La direttrice esecutiva di ICAN, Beatrice Fihn, nel ricevere per ICAN, la campagna internazionale per la proibizione delle armi nucleari (500 associazioni diffuse in 100 Paesi), il premio Nobel per la pace 2017, ha dichiarato: "È un onore immenso: è un premio importantissimo per tutti coloro che lavorano alla lotta contro le armi nucleari, un tributo ai sopravvissuti di Hiroshima e anche alle vittime dei test nucleari"... continua

517 visualizzazioni - 0 commenti

11 Agosto 2021 20:04

Il Manifesto: Ecopacifismo e Terrestrità

di Laura Tussi

Il Manifesto presentaIl Manifesto: Ecopacifismo e TerrestritàNostro dovere è tutelare e salvaguardare l'intera storia dell'umanità, i suoi progressi, le sue fasi storiche perché l'essere umano probabilmente è l'unico essere raziocinante che è ospitato dalle infinite galassie del cosmo e di questo trattava anche l'astrofisica Margherita HackLaura TussiNostro dovere è tutelare e salvaguardare dalle minacce che incombono sul pianeta, l'intera storia dell'umanità, giusta o sbagliata che sia, i suoi progressi, le sue fasi storiche perché l'essere umano probabilmente è l'unico essere raziocinante che è ospitato dalle infinite galassie del cosmo e di questo trattava anche l'astrofisica Margherita HackCOMMENTIIl Manifesto: Ecopacifismo e terrestritàRete per l'educazione alla terrestrità promossa dai Disarmisti esigentiLaura TussiEDIZIONE DEL 07... continua

513 visualizzazioni - 0 commenti

7 Marzo 2021 13:25

Chiara Castellani racconta Luca Attanasio

di Laura Tussi

Voci dal CongoChiara Castellani racconta Luca AttanasioLuca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi con minerali preziosi... continua

505 visualizzazioni - 0 commenti

26 Gennaio 2021 19:10

TPAN: che fare adesso - comunicato stampa

di Laura Tussi

Trattato ONU di Proibizione Armi NucleariTPAN: che fare adessoComunicato stampa: incontro su Internet svoltosi il 22 gennaio 2021 - azione non celebrazioneLaura Tussisiamo su Il Manifesto: https://ilmanifesto.it/lettere/in-v...siamo su Il Paese delle donne: http://www... continua

501 visualizzazioni - 0 commenti

17 Gennaio 2021 20:04

In vigore il TPAN: che fare adesso?

di Laura Tussi

In vigore il TPAN: che fare adesso?Incontro su Internet il 22 gennaio 2021: azione non celebrazione!Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle armi nucleari. I Disarmisti esigenti e WILPF Italia promuovono nell'occasione una consultazione online, aperta ai firmatari delle nostre petizioni, in particolare "NO ARSENALI SI OSPEDALI", sulle iniziative da prendere:  1) per continuare a premere sulla ratifica del parlamento italiano che, al carro del veto NATO, fino ad oggi non c'è;  2) per opporsi al ritorno degli euromissili che include la risistemazione delle basi di Ghedi e Aviano (senza dimenticare il problema dei porti nucleari);  3) per dare corpo all'obiettivo "NO ARSENALI SI OSPEDALI"... continua

496 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2021 21:17

AltroNovecento: ricordando Virginio Bettini

di Laura Tussi

Intervista e memoria per Virginio BettiniAltroNovecento: ricordando Virginio BettiniVir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al rientro nella tua città natìaLaura TussiFinalmente è uscito il numero 43 di AltroNovecento, Rivista telematica promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti... continua

483 visualizzazioni - 0 commenti

20 Marzo 2021 15:14

Il giornale La Voce presenta: Voci dal Congo. Chiara Castellani racconta Luca Attanasio

di Laura Tussi

Il giornale La Voce presenta: Voci dal CongoLa Voce: Chiara Castellani racconta Luca AttanasioLuca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi con minerali preziosi18 marzo 2021Laura TussiIl sito Internet degli Amici di Chiara Castellani è www... continua

483 visualizzazioni - 0 commenti

21 Febbraio 2021 17:40

La violenza non è il mio destino

di Laura Tussi

La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996 La violenza non è il mio destinoLa storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l'incredibile e l'indicibile... continua

480 visualizzazioni - 0 commenti

6 Febbraio 2021 20:49

"David Maria Turoldo, il resistente": i testimoni raccontano

di Laura Tussi

"David Maria Turoldo, il resistente": i testimoni raccontano.Facebook liveIn questo libro Guerino Dalola propone un trattato di ampio respiro sulla vita di David Maria Turoldo, poeta, filosofo, sacerdote, autore, traduttore, fondatore di riviste e giornali... continua

472 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2021 22:43

La nonviolenza efficace come strategia educativa

di Laura Tussi

Nonviolenza e educazione La nonviolenza efficace come strategia educativa I giovani e la piena consapevolezza delle sfide del terzo millennio dalla diseguaglianza globale, ai dissesti climatici, alla potenziale, ma quanto mai imminente e irreversibile, guerra nucleareLaura TussiSecondo Freud, il lavoro dell'educatore, come quello dello psicanalista e del politico, è un mestiere impossibile... continua

468 visualizzazioni - 0 commenti